PNRR
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Tipologia
Altro
Anno
2023/2024
Descrizione
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un’occasione importantissima per la scuola. Il PNRR prevede non solo investimenti in tecnologia e infrastrutture digitali, ma anche formazione digitale e sistemi di apprendimento a distanza che renderanno le scuole più accessibili ed efficienti.
Le risorse stanziate dal PNRR consentiranno alle scuole di adottare, prima di tutto, soluzioni innovative quali l’utilizzo di software didattici o strumenti cloud-based per migliorare l’accessibilità delle informazioni e della conoscenza.
Inoltre, saranno finanziate le attività necessarie all’implementazione della ricerca educativa, la creazione di curricula innovativi e modernizzati e l’ampliamento dell’educazione specialistica.
PER ACCEDERE ALLE INIZIATIVE PNRR DEL NOSTRO ISTITUTO
Stato
In corso
Inizio
2024-03-01
Fine
2026-08-04
Obiettivi
PNRR SCUOLA | PNRR ISTRUZIONE cos’è?
Il PNRR Istruzione è il programma di interventi di competenza del Ministero dell’Istruzione che fa parte di Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese sostenuto da forti investimenti, così che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva. Il piano di interventi del PNRR istruzione si sviluppa nella cornice di Futura – La scuola per l’Italia di domani (visita il portale dedicato cliccando qui).
Luogo
I.C. Gragnano 3 Staglie - P.co Imperiale
-
Indirizzo
Via Giacomo Leopardi, 1
-
CAP
80054
-
Orari
8:00 - 14:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Risultati
Di seguito i collegamenti alle pagine dedicate ai singoli progetti:
Competenze STEM nelle scuole statali
Competenze multilinguistiche nelle scuole statali
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale